Arredo bagno
Realizzazione di arredamento per il bagno in legno: bellezza, funzionalità e sostenibilità.
La realizzazione di arredamento per il bagno in legno rappresenta una scelta di design raffinata e sostenibile, capace di unire estetica, funzionalità e attenzione all’ambiente.
Il legno porta con sé una calda atmosfera naturale e un’eleganza intramontabile. In un contesto bagno, dove spesso prevalgono materiali freddi come la ceramica o il vetro, l’inserimento di elementi in legno crea un contrasto accogliente e armonico. L’uso del legno in bagno permette inoltre di personalizzare lo spazio, conferendo un tocco artigianale e autentico che si adatta a diversi stili, dal rustico al moderno






Progettazione funzionale ed ergonomica
Il design del mobile bagno in legno deve unire estetica e praticità. È essenziale progettare spazi contenitivi e funzionali che rispondano alle esigenze di organizzazione e conservazione degli accessori. Alcuni aspetti da considerare sono:
- Organizzazione interna: Scaffalature, cassetti e ripiani regolabili per sfruttare al meglio lo spazio disponibile.
- Accessibilità e ergonomia: Le altezze e le profondità devono essere studiate per garantire un utilizzo comodo, soprattutto in bagni di dimensioni ridotte.
- Integrazione con l’ambiente: L’arredamento in legno deve armonizzarsi con gli altri elementi del bagno, come lavabo, specchio e piastrelle, creando un ambiente coerente e rilassante.